SIGARETTA ELETTRONICA: DANNI A DENTI E GENGIVE
Uno studio del National Institute of Dentale and Cranio Facial reasearch degli Stati Uniti avverte su un rischio ancora poco considerato che corrono gli utenti delle sigarette elettroniche, anche dette “svapo”. L’utilizzo di queste sigarette aumenterebbe le malattie gengivali, le lesioni orali precancerose, escavazione ossea perialveolare, sfaldamento della dentina e perdita dei danti per carie o gengiviti, rischio di cancro alla bocca e ai polmoni.
La sigaretta elettronica è davvero un’alternativa più sicura?
Molti fumatori tradizionali sono passati alla sigaretta elettronica quando questa è entrata in commercio. La motivazione di questo passaggio è la convinzione che la sigaretta elettronica sia meno dannosa rispetto alle sigarette. Nonostante lo “svapo” possa sembrare più sano ed economico e socialmente più accettato l’effetto che ha sulle gengive non è ancora stato stabilito: nicotina, benzene e metalli pesanti non sono di certo salutari per chi le inala.
Sigarette e sigarette elettroniche: danni alle gengive e al parodonto
Il fumo di tabacco è uno dei maggiori nemici della salute delle gengive. I fumatori, infatti, hanno un rischio molto più alto di soffrire di parodontite rispetto a chi non fuma. Anche la sigaretta elettronica aumenta il rischio di problemi gengivali. Le persone che utilizzano la sigaretta elettronica hanno una probabilità più alta di andare incontro a danni gengivali e a diverse problematiche:
- maggiore accumulo di placca;
- usura dell’osso più rapida;
- rischio più alto di avere infiammazioni.


Sigarette tradizionali vs. sigarette elettroniche: le differenze
Alcune ricerche confermerebbero che i danni della sigaretta tradizionale alle gengive siano più gravi rispetto a quella elettronica. Tuttavia ci sono altre differenze come il sanguinamento delle gengive che si manifesta di più nei fumatori di sigaretta elettronica: svapare sembrerebbe causare meno danni al sistema vascolare. Anche l’usura dei tessuti che sostengono i denti sembra essere meno grave rispetto all’inalazione del fumo delle sigarette tradizionali.
In conclusione, nonostante la sigaretta elettronica attenui i danni legati al fumo questa dipendenza compromette seriamente la salute della bocca portano danni molto seri anche a lungo termine.