CAPSULA DENTALE: QUANDO METTERLA?

La capsula dentale, anche chiamata “corona dentale” o “corona artificiale”, è una protesi fissa che viene applicata per riparare un dente danneggiato ricoprendolo. La capsula dentale serve a rendere il dente non solo più solido ma anche funzionale nell’attività masticatoria ed estetica, garantendo la forma anatomica e il colore naturale del sorriso del paziente.

Quando un dente viene ricoperto dalla capsula dentaria si parla di incapsulamento, un trattamento che viene annoverato nella branca dell’odontoiatria conservativa che ha l’obiettivo di conservare i tessuti naturali al meglio e per il tempo più lungo possibile.

La capsula dentale, a differenza dell’impiantologia fissa, serve per preservare o recuperare un solo dente.

Com’è fatta una capsula dentale?

La capsula dentale è realizzata con materiali molto resistenti: il nucleo è in metallo o in ceramica ad alta resistenza (solitamente zirconia); all’esterno è rivestita con resina o ceramica lucida che offre un’estetica naturale e simile allo smalto dentale del sorriso del paziente.

Questa realizzazione rende la capsula dentale un’ottima soluzione per denti gravemente danneggiati o rotti fornendo una sorta di “guscio” protettivo avvolgendolo e proteggendolo da eventuali fratture mantenendo inalterata la sua funzione. Inoltre con questa protesi si è in grado di mantenere o migliorare l’estetica del sorriso grazie all’esterno lucido in resina che rende la capsula dentale indistinguibile dagli altri denti naturali.

Quando mettere una capsula dentale?

Il dentista prende in considerazione l’applicazione della capsula dentale quando un dente è molto danneggiato o rotto che è necessario proteggere o che è ancora possibile salvare.

Questa protesi dentale fissa è particolarmente indicata in alcuni casi:

  • quando un dente viene devitalizzato alle volte è necessario rinforzarlo con una corona dentale artificiale per proteggere la struttura originale e mantenere la sua funzione masticatoria;
  • la capsula dentale può ripristinare la funzione e l’estetica di un dente il cui smalto è gravemente e irrimediabilmente compromesso;
  • quando un dente si rivela particolarmente fragile ma non ancora lesionato per proteggerlo da eventuali future fratture si opta per l’incapsulazione;
  • quando si individua un dente con una grave infezione alla polpa dentale per preservarlo e difenderlo da ulteriori attacchi batterici;
  • quando un dente è lesionato o rotto la capsula dentale ripristina l’aspetto originale mantenendo l’estetica e la funzionalità nella masticazione;
  • in presenza di una carie particolarmente profonda per cui un’otturazione non è più una soluzione soddisfacente si può ricorrere all’incapsulazione per salvare il dente.

Come viene installata una capsula dentale?

La capsula dentale viene applicata seguendo alcune fasi. Il processo è un intervento dettagliato ed estremamente personalizzato perchè il dente artificiale sia perfettamente in armonia con gli elementi dentali naturali.

  1. rimozione della corona naturale danneggiata: rimuovendo la corona danneggiata si crea lo spazio per l’installazione di quella artificiale;
  2. realizzazione dell’impronta dentale: una volta rimosso il dente danneggiato il dentista crea un’impronta perfetta da mandare al laboratorio per la realizzazione della capsula definitiva che sarà un modello identico a quello originale;
  3. applicazione di una capsula provvisoria: mentre si aspetta che la capsula definitiva sia pronta, il dentista applica una capsula provvisoria realizzata in resina acrilica che mantiene sia la funzione masticatoria che estetica;
  4. una volta che la capsula dentale definitiva sarà pronta il paziente sarà chiamato a valutarla per forma e colorazione per procedere all’installazione della capsula definitiva ma provvisoriamente, in modo che il paziente possa testarla;
  5. fissaggio definitivo della capsula: una volta che la capsula è perfettamente stata testata e quindi in armonia con gli altri elementi del cavo orale ed efficiente nelle sue funzioni, il dentista provvederà al fissaggio definitivo tramite un apposito cemento odontoiatrico.

Cura di un dente incapsulato

Dopo aver installato una capsula dentale è fondamentale prendersene cura con una buona igiene orale. Anche un dente correttamente incapsulato se non viene curato può sviluppare tartaro e placca tanto da portare a malattie parodontali o a ulteriori interventi ortodontici.

Condividi questo articolo su:

Compila il form. Ti ricontattiamo noi!

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.*

Chiamaci!